il gioco vale la candela by DrawersOfDrawing on DeviantArt


Perché si dice il gioco non vale la candela? Chiediperche.it

il gioco non vale la candela - Traduzione del vocabolo e dei suoi composti, e discussioni del forum.


Il gioco non vale la candela MAMI Milano

Candele Si dice quindi " il gioco non vale la candela " per indicare che un'azione non farà ottenere un profitto proporzionato alle aspettative o ai costi sostenuti. In inglese la frase è una traduzione letterale: " The game isn't worth the candle". Condividi via: Shares Altri


Il gioco non vale la candela 20 cose da evitare nella vita Fervida

PLAY: Festival del Gioco, Modena. Mi piace: 29.267 · 8 persone ne parlano · 12.316 persone sono state qui. La più grande Convention Italiana dove il gioco è protagonista.


e i concorsi, il gioco vale la candela. Firmato Hinna

Proverb [ edit] il gioco non vale la candela. the game is not worth the candle. This page was last edited on 7 September 2023, at 13:18. Definitions and other text are available under the Creative Commons Attribution-ShareAlike License; additional terms may apply.


Il gioco vale la candela La Redazione

Il gioco vale la candela, è proprio il caso di dirlo. The game is worth the candle, it is appropriate to say this. Declarations Display more examples


il gioco vale la candela by DrawersOfDrawing on DeviantArt

L'espressione "il gioco vale la candela" è un modo di dire che indica se un'azione o uno sforzo vale la pena di essere compiuti o intrapresi. In italiano, l'equivalente di questa espressione è "la fatica vale la pena". Entrambe le frasi indicano che l'energia, il tempo o le risorse impiegate sono giustificate dai risultati.


Il gioco non vale la candela Significato Origine In inglese

Allora, cari appassionati di gaming moderno dovete sapere che il proverbio, "il gioco non vale la candela", ha origini antichissime e viene tirato fuori quando si vuole sottolineare che una certa azione o impresa non vale la pena di essere fatta. Insomma, è come dire che è meglio lasciar perdere e evitare inutili sprechi di energia, tempo o risorse.


gioco d'azzardo Parole Sperdute

Il gioco non vale la candela è un' espressione idiomatica della lingua italiana. La locuzione è utilizzata quando si vuole esprimere la propria riluttanza a compiere un sacrificio che non farà ottenere un utile proporzionato. Indice 1 Origini della frase 2 Espressioni idiomatiche con lo stesso significato 3 In altre lingue 4 Note 5 Bibliografia


Il gioco vale la candela. Presentazione del Signore

L'espressione risale a quando non esisteva la luce elettrica e ci si sedeva attorno al tavolo, la sera, per giocare al lume di una candela. Talvolta la posta in gioco era così bassa o la vittoria così poco remunerativa che veniva paragonata al costo della candela che si consumava. E, per iperbole, si faceva notare che non valeva la pena.


...il gioco vale la candela.... Foto Immagini esperimenti

Il Gioco non vale la Candela - Alessandro Barbero #shorts Alessandro Barbero - We Are History 563K subscribers 32K 593K views 1 month ago Alessandro Barbero ci racconta le origini del detto.


Collaborazione JewelCandle Quando il Gioco Vale la Candela! ) Bead

Traduzione di "il gioco vale la candela" in inglese it's worth the risk a risk worth taking the game is worth the candle the game worth the candle it is worth the effort Per me, vuol dire che il gioco vale la candela. Well for me, it means it's worth the risk. D'accordo. il gioco vale la candela. All right, it's worth the risk.


Perché si dice "il gioco non vale la candela"

'Il gioco non vale la candela' è un detto popolare che indica un risparmio di risorse in una situazione in cui il dispendio di esse è maggiore. L'origine?


Aprilia e le concessioni il gioco vale la candela Corsedimoto

La frase deriva in realtà dal mondo religioso. L'espressione originale infatti era "il santo non vale la candela", e la si pronunciava relativamente a santi che non erano ritenuti in grado di fare grandi miracoli: non valeva la pena di accendere un cero a dei santi così scarsi! CLICCA QUI PER CONOSCERE L'ORIGINE DI TUTTI I MODI DIRE PIÙ COMUNI


Perché il gioco vale la candela Linkiesta.it

Il gioco vale la candela, se alla fine l'Europa si trova messa in ginocchio. For it's a risk worth taking if in the end Europe finds itself on its knees. Se hai deciso che il gioco vale la candela, inizia a flirtare con il tuo capo. You've decided that it's worth the risk, and you want to go ahead and flirt with your boss.


Gas e trivelle nell'Adriatico ecco perché il gioco vale la candela

Partendo da questa teoria piuttosto accreditata, l'espressione "il gioco non vale la candela" si usa oggi per indicare un esito il cui raggiungimento comporterebbe troppo dispendio di risorse o fatiche, in senso propriamente economico o emotivo/sentimentale, senza che ci sia un profitto di ritorno e che quindi si preferisce evitare.


Quando il gioco vale la candela L'Osservatore Romano

L'espressione "il gioco non vale la candela", però, ha anche una variante che fa riferimento al mondo religioso. Si tratta, nello specifico, del modo di dire " il santo non vale la candela ", che sarebbe utilizzato principalmente nella Svizzera italiana.